Pasta di ceci bio – 100% legumi italiani, ricca di gusto e benessere
Hai presente quando vorresti mangiare legumi, ma proprio non ti vanno giù? Ecco la soluzione! La pasta di ceci bio è veloce da preparare, gustosa e nutriente. È composta al 100% da ceci biologici italiani, ed è naturalmente priva di glutine.
Questa pasta è perfetta per tutta la famiglia. Ottima durante lo svezzamento e in tutti i casi di “pancia delicata”, grazie alla facile digeribilità dei legumi decorticati. Ha un bel colore giallo intenso e una consistenza che piace anche ai più piccoli.
Come preparare la pasta di ceci bio
La pasta di ceci bio cuoce in soli 4-5 minuti. Il suo sapore è delicato e diverso dalla pasta di grano. Ti consigliamo di abbinarla a sughi semplici, che ne esaltino il gusto senza coprirlo.
Idee semplici? Un filo d’olio extravergine e rosmarino, oppure con verdure saltate in padella. Perfetta anche con pesto leggero, limone o aglio e olio.
I benefici della pasta di legumi
I ceci, come tutti i legumi, sono ricchi di proteine vegetali, fibre, ferro e sali minerali. Sono ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi cerca un’alimentazione più sana e bilanciata.
Consumare regolarmente legumi aiuta a sentirsi sazi più a lungo, migliora il transito intestinale e supporta il benessere digestivo. Il consumo consigliato è di almeno 2-3 volte a settimana.
Come introdurre più legumi nella dieta
- Inizia con legumi decorticati o spezzati: sono più leggeri da digerire.
- Aggiungi erbe come alloro o alga kombu in cottura: aiutano a ridurre il gonfiore.
- Usa la pentola a pressione per dimezzare i tempi.
- Evita il bicarbonato: può alterare il valore nutrizionale.
- Abbina i legumi ai cereali per ottenere una combinazione proteica completa.