Back
Next product
curry verde in polvere curry verde 2,757,50 Iva inclusa

Grano saraceno

2,909,90 Iva inclusa

Grano saraceno sfuso – Origine Italia

Grano saraceno sfuso, ideale per ricette sane e gustose. Naturalmente senza glutine, ma non adatto ai celiaci per possibile presenza di tracce.

Svuota
COD: N/A Categoria:
Descrizione

Grano Saraceno Sfuso – Origine Italia

Il grano saraceno non è un vero cereale, anche se dalla sua macinazione si ottiene una farina simile a quella dei cereali tradizionali. Pur non essendo né un cereale né un legume dal punto di vista botanico, possiede tutte le caratteristiche nutritive di entrambi. I suoi semi sono ricchi di amido, rendendolo facilmente digeribile. Inoltre, contiene proteine con amminoacidi essenziali utili per una dieta equilibrata. È naturalmente privo di glutine e adatto a tutti, anche se, essendo venduto sfuso sul nostro shop, potrebbe contenere tracce e quindi non è indicato per soggetti con allergie gravi.

Come cucinare il grano saraceno

Non necessita di ammollo e può essere cotto direttamente in acqua bollente per circa 20 minuti, o secondo i gusti, e poi scolato. In alternativa, si può cuocere per assorbimento: usa una parte di prodotto e due parti d’acqua, porta a ebollizione, poi spegni il fuoco e lascia riposare coperto per almeno 20 minuti.

Ricetta con grano saraceno: piccante con puntarelle e olive

Questa preparazione ispirata da Vegolosi unisce il gusto rustico dei chicchi con la freschezza delle puntarelle e il sapore deciso delle olive taggiasche.

Ingredienti

  • 360 g di grano saraceno
  • 760 ml di acqua
  • 260 g di puntarelle pulite
  • 4 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 cucchiai di semi di girasole o semi di zucca
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • Peperoncino q.b.
  • Sale e olio extravergine d’oliva

Preparazione della ricetta

Cuoci i chicchi di grano saraceno in acqua salata. Nel frattempo, salta le puntarelle in padella con un filo d’olio e una spolverata di peperoncino. Aggiungi il sale e i semi, mantenendole croccanti. Unisci infine tutto e completa con una spruzzata di succo di limone.

Informazioni aggiuntive
Peso N/A
Confezione da

250 gr., 500 gr., 1000 gr.

FAQ

Domande frequenti sul Grano Saraceno Sfuso

Il grano saraceno contiene glutine?

No, il grano saraceno è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, vendendolo sfuso non possiamo escludere la presenza di tracce, quindi non è adatto ai soggetti celiaci o allergici.

Come si cuoce il grano saraceno?

Può essere cotto in acqua bollente per circa 20 minuti oppure con il metodo per assorbimento: usa una parte di grano e due parti d'acqua, porta a ebollizione, poi lascia riposare coperto per 20 minuti. Non serve ammollo.

Che gusto ha il grano saraceno?

Ha un sapore rustico, leggermente tostato, perfetto per zuppe, insalate, piatti unici e alternative a riso o pasta.

È un cereale o un legume?

Nessuno dei due. È uno pseudocereale, ma ha proprietà nutrizionali simili a cereali e legumi: ricco di amido e proteine con amminoacidi essenziali.

Come si conserva il grano saraceno sfuso?

Conservalo in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce, in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarlo entro pochi mesi dall’acquisto per mantenerne intatto il gusto.