Descrizione
Conosciute nella zona fra il Messico e gli USA fin da tempi antichi, la loro coltivazione è iniziata nel 1846. Si tratta del frutto a guscio che contiene più calorie in assoluto (750 cal per 100gr.) e con il suo 67% di grassi (di cui 60% insaturi) è un valido aiuto per mantenere livelli di colesterolo all\’interno dei range consigliati dai medici, e diminuire quindi il rischio di ictus e di malattie coronariche. Sono anche considerate antiossidanti naturali, per la loro capacità di combattere i radicali liberi.
La loro raccolta avviene da Ottobre a Dicembre e ne esistono circa 500 varietà, ma in Italia ne sono commercializzate normalmente 3 tipi: Kiowa, Wichita e Shoshoni.
La coltivazione delle Pecan è da sempre attenta alle condizioni di vita degli agricoltori e raccoglitori, evitando lo sfruttamento soprattutto negli stati del Sud America
Notoriamente ottime per la preparazione di dolci (il più conosciuto è il Pecan Pie ovvero la crostata di noci, ma anche biscotti e brownies) è in realtà un ottimo ingrediente anche per i piatti salati in condimenti come il pesto. Vi proponiamo ad esempio il risotto di pecan e funghi secchi.
Dettagli nutrizionali
proteine (7%)
fibra alimentare (7%)
grassi saturi (7%)
grassi polinsaturi (18%)
grassi monoinsaturi (42%)
magnesio
fosforo
zinco
rame
manganese
tiamina
vitamina E